H-Pack (Hybrid Pack), nasce durante il workshop fatto in collaborazione con la Ghelfi ondulati. Il brief di progetto era quello di creare un nuovo design, che sfruttasse parzialmente la carta oltre al cartone, per l’imballo secondario della pasta Barilla. Altro punto essenziale del brief era quello di poter usare la scatola aperta direttamente sullo scaffale senza dover togliere dall’imballo secondario il prodotto. Il progetto, nato pensando alla scatola americana, è stato adattato per permettere alla Ghelfi di utilizzare macchinari già in loro possesso per produrla. Da qui nasce H-Pack, una scatola con sviluppo simile alla scatola a vassoio ma che, a differenza di quest’ultima, sfrutta le proprietà della carta per diminuire l’utilizzo del cartone. Per avere esposta la merce sullo scaffale sono necessarie solo due semplici mosse, rimuovendo semplicemente la copertura in carta.
A differenza delle normali scatole, H-Pack ha posizionate le grafiche all’interno della scatola, questo perché, trasformandosi in un espositore da scaffale, la parte della scatola visibile dal compratore sarà poi quella interna. Sempre per questo motivo si è deciso di applicare una grafica alla base della scatola che rimanga nascosta fino al punto in cui il compratore non toglie una scatola di pasta dal suo interno, scoprendo così un suggerimento sul sugo Barilla da abbinare alla pasta scelta.
In collaborazione con: Enrico Stefano Tirelli e Giordano Verdino
Per: Ghelfi Ondulati S.p.a.
H-Pack (Hybrid Pack), was born during the workshop made in collaboration with Ghelfi ondulati. The brief was to design a new packaging which use the paper in combination with the cardboard for the Barilla secondary packaging. Another point in the brief was to have the possibility to use the packaging itself on the shelf without having to take out the primary packaging. The project firstly started as an american box and then has been adapted in order to use the machines owned by Ghelfi. From here H-Pack was born, a box similar to a tray box, but it use the paper’s properties in order to use less cardboard. To show the pasta’s box on the shelf the user has just to take off the paper part. What’s new in H-Pack is also some graphic content inside the box so when it’s shown on the shelf the part which the consumer can see is the internal one. For this reason too, we choose to put a writing in the bottom part of the package so that it remain hidden until the consumer takes a pasta box discovering so the suggestion for a Barilla’s sauce to add.
In partnership with: Enrico Stefano Tirelli e Giordano Verdino
For: Ghelfi Ondulati S.p.a.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |