Iruwa

 

Iruwa è il mio progetto di tesi. Si tratta di un distillatore solare pensato per purificare l’acqua nella Repubblica Democratica del Congo.
Il progetto è nato durante il Laboratorio di Sintesi Finale dove, dato il tema “L’acqua”, è stato chiesto di scegliere un sotto-tema. La scelta è ricaduta sulla “Mancanza dell’acqua potabile”. Da questo punto parte la ricerca e successiva fase di progettazione. La ricerca ha evidenziato come, nonostante l’enorme quantità d’acqua presente nella Repubblica Democratica del Congo, più del 50% della popolazione non ha accesso all’acqua potabile. Questo avviene sia per la mancanza di adeguate infrastrutture che permettono il trasporto dell’acqua dagli acquedotti ai vari villaggi e sia per l’inquinamento dei fiumi dovuto allo scarico di fognature e allo scarico di sostanze nocive da parte delle industrie.
La ricerca è quindi proseguita cercando un sistema di purificazione che richiedesse poca manutenzione, la non sostituzione dei filtri e che eliminasse completamente le sostanze tossiche presenti all’interno dell’acqua.
Questa ricerca ha fatto emergere che il sistema di purificazione più efficace è quello della distillazione.
Questo sistema tuttavia richiede una fonte di calore. Per risolvere questo problema si è deciso di usare un collettore solare, essenzialmente per due motivi: non richiede carburanti o fonti di energia se non i raggi solari e non rilascia fumi tossici.
A questo punto è iniziata la fase di progettazione che si è concentrata principalmente su due aspetti: l’adattamento della classica forma di un distillatore, in modo che potesse essere utilizzato sul collettore solare, e la forma della struttura del collettore per renderla il più semplice possibile, ma al tempo stesso funzionale e piacevole alla vista.
Per risolvere il primo aspetto si è pensato di unire la camera di distillazione e il condensatore. Per far questo è stato pensato un contenitore chiuso da un coperchio concavo verso il basso, in modo che il vapore acqueo si condensi sul coperchio si viene a raccogliere al centro del contenitore; alla base del coperchio è situato un tubicino terminante ad imbuto che raccoglie le gocce di condensa e permette a queste di uscire dal contenitore.
Il secondo aspetto è stato affrontato utilizzando dei tubi d’acciaio lavorati per calandratura e saldatura in alcuni punti, per realizzare una struttura che sia al tempo stesso leggera, di facile assemblaggio e trasporto. La parabola riflettente è stata realizzata invece in 5 spicchi assemblabili tra loro tramite incastri snap-fit.
Il progetto è stato pensato per la Repubblica Democratica del Congo, ma può essere utilizzato anche in altri paesi o situazioni critiche, come catastrofi naturali o in campi profughi.
Iruwa è sicuramente il progetto sul quale ho lavorato per più tempo nei 3 anni di università e tuttavia, nonostante possa essere già producibile, ha ancora parecchie potenzialità che possono essere sviluppate. E’ mia intenzione infatti non abbandonare questo progetto etichettandolo come finito, ma continuare ad esplorarne e svilupparne le potenzialità con ulteriori studi.

 


 

Iruwa is my thesis project. It’s a solar distiller thought to purify water in the Democratic Republic of the Congo.
The project was born during the Final Project Laboratory where the main theme was “Water” and we had to chose a sub-theme. My choice was the “lack of drinkable water”. From here it starts the research and the following designing process.The research highlighted that despite the enormous amount of water available in the Democratic Republic of the Congo, more than 50% of the population has not access to water. This happen both for the lack of infrastructure for the water transportation to  village and the rivers pollution caused by the sewage system and the industrial drain of harmful substances.
The research is then go ahead searching a water purification method which won’t needed much maintenance, which didn’t need filter changes and which would eliminate all the toxic substances from the water.
This research highlighted as the best purification method the distillation.
This method however require a heat font. In order to solve this problem I decided to use a solar collector basically for two reason: it doesn’t require energy or fuel to work, but it needs only the sun; and it doesn’t create toxic substance as a fire.
At this point I started the designing process trying to solve two main point: adjust the shape of existing distiller to use it on the solar collector; and the shape of the solar collector in order to simplify it and making it functional and pleasant.
For the first problem I put together the distillation chamber and the condenser. In order to do so I designed a container with a lid concave towards the bottom so that the water’s vapor could condense on the lid and collect it in the middle of the container. At the bottom of the container there is a funnel which collect the condensation drops and pour them out.
The second problem has been solved using some steel pipes which are bent using the pipe rolling technique and are soldered in some point. In this way the structure can be transported easily and then assembled on site. The parabolic mirror instead is made of five slices which are connected using snap-fit.
The project was thought for the Democratic Republic of the Congo, but can be used also in other country or emergency situation as natural disasters or refugee camps.
Iruwa is been the project on which I have worked more in the three years of university and although it can be already produced, it has some point which can be developed further. It’s my intention to go on with this project in the future developing it even further.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *