Moka nasce dal lavoro del Laboratorio di elementi visivi del progetto. Si prefigge come scopo quello di prendere un oggetto comune e utilizzarlo per creare una grafica che descriva l’oggetto in sé ed il suo utilizzo.
Una parte del lavoro è stata realizzata su cartoncino, mentre una seconda parte è stata realizzata su foglio acetato; con questo metodo è possibile sovrapporre gli acetati ai cartoncini, in modo da poter ottenere effetti diversi a seconda delle combinazioni.
Moka is born from an exercise of the Visual elements Laboratory. Its aim is to take an ordinary object and use it to create a graphic which describe the object and its use.
A part of the work was made on cardboard, while a second part was made on transparent paper; in this way we can overlay the transparent paper with the cardboard, so that we can obtain different effects depending on different combinations.